suor Olinda

Suore elisabettine

Maria Doimo


 
Oggi, 16 marzo 2025, giorno del Signore
è tornata alla Casa del Padre la nostra cara sorella




Apparteneva alla comunità dell'Infermeria "Beata Elisabetta" di Taggì di Sotto.

Nata a Cecchini di Pasiano di Pordenone il 20 ottobre 1936, era entrata nella famiglia elisabettina nel 1959 e aveva fatto la professione dei voti nel 1962.

Rivelò da subito la sua sensibilità verso la persona ammalata per cui fu inviata a prepararsi professionalmente a Pordenone e a vivere la missione elisabettina nelle corsie dell’ospedale di Pordenone, poi al policlinico “San Giorgio”, sempre a Pordenone. Ritirata la comunità dal policlinico nel 1985, continuò la sua missione a Oderzo (Treviso), poi nella casa di riposo “Umberto I” a Pordenone, poi in quella di San Vito al Tagliamento (Pordenone).

Concluso il servizio agli anziani nel 2006, visse il periodo del riposo a Pordenone nella comunità “San Giuseppe”, poi “Regina Pacis” collaborando in tutto ciò che era utile al buon andamento della casa anche come portinaia ed esprimendo le sue doti creative soprattutto nell’allestimento di presepi che rendevano accogliente la portineria nel periodo natalizio.

Sorella dal cuore grande, generosa, competente nel suo servizio, attenta e sollecita nella cura del malato, amava la vita fraterna e la formazione spirituale; accettò con fatica il venir meno delle forze, desiderosa di essere sempre utile alla comunità. Quando la malattia la visitò si rese necessario il trasferimento nell’infermeria “Beata Elisabetta” dove fu assistita e accompagnata in modo fraterno e competente.

Un breve ricovero all’ospedale di Cittadella (Padova) e poi l’incontro con il Signore, avvenuto nella mattinata di oggi, giorno della Pasqua settimanale del Signore, in cui la liturgia ci presenta proprio la trasfigurazione di Gesù. La nostra preghiera di suffragio l’accompagni a contemplare pienamente il suo volto.

Siamo riconoscenti a quanti hanno avuto cura di lei in questi anni di presenza in infermeria.


 

Esci Home