Filomena Lo Mastro
Nel primo pomeriggio di oggi, 26 novembre 2025,
il Signore ha chiamato a Sé
il Signore ha chiamato a Sé
suor Laudelina Filomena Lo Mastro
di anni 95.
Apparteneva alla comunità dell’Infermeria “Regina Apostolorum” di Taggì di Sotto.
Nata a Pietramelara a Teano - Calvi (Caserta) il 4 dicembre 1929, entrò nella famiglia elisabettina – conosciuta in Libia dove la famiglia era emigrata - nel 1948.
Dopo la professione – 1951- espresse la missione elisabettina con la sua competenza in taglio e cucito, insieme a creatività e intraprendenza.
Fu all’istituto Caenazzo di Badia Polesine (Rovigo) e nella parrocchia di Tellaro (La Spezia).
Nel 1958 partì missionaria in Libia a Misurata, Dafnia e El Kadra (Tripoli). Rientrata in Italia la troviamo nuovamente a Tellaro come assistente di scuola materna e doposcuola, poi a Canda (Rovigo), all’Istituto Serafico in Assisi, a Villa Flaminia a Roma; fu poi per oltre vent’anni nella casa di riposo Santi Giovanni e Paolo a Venezia.
Dal 1992 fu a Roma nel Collegio inglese come superiora, accompagnando con serenità e discrezione il ritiro della comunità.
Dopo alcuni mesi di sosta presso l’istituto “E. Vendramini” a Roma, fu trasferita al Lido di Venezia.
Il tempo del riposo lo visse a Firenze nella casa di riposo “E. Vendramini” continuando a spendersi con generosa disponibilità e senso di sano umorismo, rallegrando la comunità e le signore che portano di lei un simpatico ricordo.
Infine la malattia, per cui nel 2016 si rese necessario il trasferimento nell’infermeria di Casa Madre e poi alla “Beata Elisabetta” a Taggì di Sotto; infine alla “Regina Apostolorum”.
Andò incontro al Signore con la lampada accesa nel pomeriggio di ieri 26 novembre, accompagnata dalle consorelle e dal personale infermieristico al quale va tanta riconoscenza.
Quante l’hanno conosciuta ricordano suor Laudelina come sorella cara, fraterna, cordiale, simpatica, competente “in ago e filo” e sempre disponibile ad offrire aiuto e conforto.
